Regione Toscana
Accedi all'area personale

MISURA "LIBRI GRATIS" A.S. 2025/2026 - Riapertura termini per la presentazione delle domande.

Copertina

Il Bando "Libri Gratis" riapre i termini per la presentazione delle relative domande dalle ore 09:00 del 5 settembre fino alle ore 18:00 del 3 ottobre 2025

Data di Pubblicazione

04 settembre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.

Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti delle scuole medie e superiori:

- residenti in Toscana;

- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);

- con Isee minore o uguale a 15.800 euro;

- iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.

I suddetti requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Regione Toscana ha deciso di riaprire i termini per la partecipazione al bando "Libri Gratis" dalle ore 09:00 del 5 settembre fino alle ore 18:00 del 3 ottobre 2025.

Per presentare la domanda (una per ogni figlio/a) è necessario accedere all'applicativo regionale al seguente indirizzo tramite SPID, CIE (carte di Identità Elettronica) e CNS (carta Nazionale dei Servizi):  http://www.regione.toscana.it/scuola/app-LibriGratis.

L'importo del contributo è fisso ed è stato calcolato da Regione Toscana sulla base del prezzo medio dei libri nella Regione.

Si rimanda al precedente articolo prodotto dal competente Ufficio Pubblica Istruzione per ulteriori informazioni e maggiori link utili: https://www.comune.chiesinauzzanese.pt.it/notizie/Libri-Gratis-a.s.-2025-2027.html

 

Ultima modifica: giovedì, 04 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri